Discussione:
Quali ATI Radeon hanno l'uscita audio su DVI ?
(troppo vecchio per rispondere)
Alex
2008-08-25 17:33:35 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Ho una Sapphire HD3450 senza adattatore DVI-HDMI incluso, mi domandavo se
questa scheda può veicolare comunque l'audio su HDMI (previo acquisto di un
apposito adattatore DVI-HDMI o di un cavo convertitore).

Non riesco a trovare un sito dove siano elencate chiaramente tutte le schede
ATI che possono veicolare l'audio su DVI (vecchie e nuove), se qualcuno può
illuminarmi in merito mi fa un favorone.

Grazie, ciao.
Cava
2008-08-25 17:42:35 UTC
Permalink
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che Alex
Post by Alex
Ciao a tutti.
Ho una Sapphire HD3450 senza adattatore DVI-HDMI incluso, mi domandavo
se questa scheda può veicolare comunque l'audio su HDMI (previo acquisto di
un apposito adattatore DVI-HDMI o di un cavo convertitore).
Non riesco a trovare un sito dove siano elencate chiaramente tutte le
schede ATI che possono veicolare l'audio su DVI (vecchie e nuove), se
qualcuno
può illuminarmi in merito mi fa un favorone.
Guardare sul sito del produttore sembra brutto?
http://ati.amd.com/products/radeonhd3400/index.html
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
Alex
2008-08-25 19:35:23 UTC
Permalink
Post by Cava
Post by Alex
Non riesco a trovare un sito dove siano elencate chiaramente tutte le
schede ATI che possono veicolare l'audio su DVI (vecchie e nuove), se
qualcuno
può illuminarmi in merito mi fa un favorone.
Guardare sul sito del produttore sembra brutto?
http://ati.amd.com/products/radeonhd3400/index.html
Baaah......questa la conosceva anche mia nonna ;)
Il fatto è che non mi fido dei siti dei produttori, in particolare quando si
tratta di chip che vengono assemblati da terze parti.
Le Radeon oggi vengono prodotte da decine di aziende ed oggettivamente ci
sono troppi modelli che coprono identiche fasce di prezzo e prestazioni.
Per quanto riguarda sta storia dell'audio su DVI poi, ne ho già sentite di
tutti i colori, vorrei delle risposte chiare da chi ha già sperimentato,
grazie.
Ste
2008-08-25 20:22:24 UTC
Permalink
Post by Alex
Baaah......questa la conosceva anche mia nonna ;)
Il fatto è che non mi fido dei siti dei produttori, in particolare quando
si tratta di chip che vengono assemblati da terze parti.
Le Radeon oggi vengono prodotte da decine di aziende ed oggettivamente ci
sono troppi modelli che coprono identiche fasce di prezzo e prestazioni.
Per quanto riguarda sta storia dell'audio su DVI poi, ne ho già sentite di
tutti i colori, vorrei delle risposte chiare da chi ha già sperimentato,
grazie.
Per quanto ne sò io, il cavo DVI o l' adattatore DVI non veicola l'
audio.....

Ciao
Stefano
Cava
2008-08-26 08:14:09 UTC
Permalink
Post by Alex
Baaah......questa la conosceva anche mia nonna ;)
Il fatto è che non mi fido dei siti dei produttori, in particolare quando
si tratta di chip che vengono assemblati da terze parti.
Le Radeon oggi vengono prodotte da decine di aziende ed oggettivamente ci
sono troppi modelli che coprono identiche fasce di prezzo e prestazioni.
Per quanto riguarda sta storia dell'audio su DVI poi, ne ho già sentite di
tutti i colori, vorrei delle risposte chiare da chi ha già sperimentato,
grazie.
Come produttore, preferisco sapphire (o gigabyte, poi dipende).
Comunque, l'adattatore è questo:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814998003
E' diverso dalle schede serie 2000 e 3000 (le 4000 non so).
Sul come funziona, non saprei. Posso solo fare una ipotesi. I connettori DVI
sono di 2 tipo: D (digitali) ed I (anche analogici).
Gli adattatori DVI-I => VGA usano i contatti da C1 a C5 (dove c'è il "+")
per i segnali analogici, oltre ad altri pin. Infatti il connettore DVI-I ha
24 + 5 contatti, mentre l'HDMI 19. Probabilmente nell'adattatore ATI ci sono
2 pin in corto (o, più probabilmente, un pin messo a massa o +5V). Quando la
scheda sente il corto, abilita la codifica audio (se non ricordo male,
nell'hdmi audio e video sono codificati insieme, o comunque non ci sono fili
solo per l'audio)., altrimenti da in uscita solo il video
Alex
2008-08-26 09:23:29 UTC
Permalink
Post by Cava
Come produttore, preferisco sapphire (o gigabyte, poi dipende).
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814998003
E' diverso dalle schede serie 2000 e 3000 (le 4000 non so).
Sul come funziona, non saprei. Posso solo fare una ipotesi. I connettori
DVI sono di 2 tipo: D (digitali) ed I (anche analogici).
Gli adattatori DVI-I => VGA usano i contatti da C1 a C5 (dove c'è il "+")
per i segnali analogici, oltre ad altri pin. Infatti il connettore DVI-I
ha 24 + 5 contatti, mentre l'HDMI 19. Probabilmente nell'adattatore ATI ci
sono 2 pin in corto (o, più probabilmente, un pin messo a massa o +5V).
Quando la scheda sente il corto, abilita la codifica audio (se non ricordo
male, nell'hdmi audio e video sono codificati insieme, o comunque non ci
sono fili solo per l'audio)., altrimenti da in uscita solo il video
Che dirle Sig. Cava.......per adesso grazie ;)
Incomincio ad avere le idee molto più chiare, grazie per la tua
disponibilità.

Ciao
Cava
2008-08-26 09:41:43 UTC
Permalink
DE NADA

ThePeacemaker
2008-08-25 20:46:32 UTC
Permalink
Post by Alex
Ciao a tutti.
Ho una Sapphire HD3450 senza adattatore DVI-HDMI incluso, mi domandavo se
questa scheda può veicolare comunque l'audio su HDMI (previo acquisto di un
apposito adattatore DVI-HDMI o di un cavo convertitore).
Non riesco a trovare un sito dove siano elencate chiaramente tutte le schede
ATI che possono veicolare l'audio su DVI (vecchie e nuove), se qualcuno può
illuminarmi in merito mi fa un favorone.
Grazie, ciao.
Forse non sono aggiornato io ma non mi risulta che la DVI possa
veicolare alcun segnale audio.
--
ThePeacemaker
========================================
Xbox Live Gamertag: ThePeacemaker X
PSN Tag : ThePeacemaker82
Wii Codice Amico : 2936-2606-1303-3621
========================================
"E adesso che sono arrivato
fin qui grazie ai miei sogni,
che cosa me ne faccio della realtà?"
-Vasco Rossi- E adesso che tocca a me
========================================
Alex
2008-08-26 07:42:43 UTC
Permalink
Post by ThePeacemaker
Forse non sono aggiornato io ma non mi risulta che la DVI possa
veicolare alcun segnale audio.
--
ThePeacemaker
OK che Cava non sarà stato di grandissimo aiuto ma almeno andarsi a leggere
il suo link prima di postare ? ;)
Le Radeon serie HD3XXX (ma forse anche alcune 2XXX) hanno un chip audio
integrato che esce sulla DVI ma sembra che soltanto con l'adattatore
DVI-HDMI in dotazione (quando c'è) funzioni (e la cosa è anche logica in
quanto lo standard DVI non prevede audio in uscita).
Cava
2008-08-26 08:30:29 UTC
Permalink
Sul sito ATI (o AMD, che dir si voglia) si parla della codifica audio
integrata nella scheda anche per il modello 2400

http://ati.amd.com/products/radeonhd2400/specs.html

Tra le specifiche della GPU (non della scheda video) si legge:
HDMI output support
Supports all display resolutions up to 1920x10801
Integrated HD audio controller with multi-channel (5.1) AC3 support,
enabling a plug-and-play cable-less audio solution
Ok che tra le specifiche della GPU c'è anche 2 uscite DVI, ma non tutti le
usano (ho visto schede con una DVI ed una VGA), ma si spera che l'audio
funzioni...
Continua a leggere su narkive:
Loading...